Gentile Cliente,

il nuovo Decreto approvato dal  Consiglio dei Ministri in data  17.03.2022, cosiddetto decreto  “anti Covid” porterà cambiamenti decisivi al complesso delle norme anti virus finora in vigore; allenta, infatti,  tutte le misure restrittive adottate per la lotta contro la pandemia.

GREEN PASS RAFFORZATO E OBBLIGO VACCINALE.

Dal 1° aprile  viene  meno l’obbligo di Super Green Pass sui luoghi di lavoro per gli over 50. Per chi appartiene a questa categoria, resta  in vigore l’obbligo di vaccinazione in capo al cittadino, ma sui luoghi di lavoro sarò sufficiente  il certificato base, quindi test o tampone.

Annullato anche l’obbligo di vaccino per il comparto scuola e quello delle forze dell’ordine, ma non per il personale sanitario e delle RSA  che saranno obbligati ancora fino alla fine dell’anno.

LA CERTIFICAZIONE AL CHIUSO E ALL’APERTO

Dal 1° aprile per mangiare o consumare all’aperto, così come per le attività sportive sempre all’aperto, non servirà più alcun green pass,   né il “base” né quello “super”,  servirà,  invece, il green pass base nei luoghi  dove c’è più assembramento (es. negli  stadi ai concerti)

Per quanto riguarda le attività al chiuso invece, bisognerà aspettare il 1°  maggio. Fino al 30 aprile, infatti,  per i servizi di ristorazione al chiuso, per i centri benessere, per le sale gioco, le discoteche, i congressi e gli eventi sportivi al chiuso sarà ancora obbligatorio possedere il green pass rafforzato.

TRASPORTI E ALTRE ATTIVITA’

Il  Green Pass base servirà, fino al 30 aprile, per i trasporti a lunga percorrenza (es. treni e aerei). Non servirà, invece, per tram, metro e bus.

Il Green Pass base resta, inoltre, fino al 30 aprile per alcune attività come mense, concorsi pubblici, colloqui in istituti penitenziari e per le visite nelle RSA.

MASCHERINE

Niente più mascherina all’aperto poiché  l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione viene prorogato al 30 aprile solo per i luoghi al chiuso.

ALTRE MISURE

Non più vigente la quarantena derivante dal contatto stretto con un soggetto positivo e ciò  vale anche per i non vaccinati.

Dal 1° aprile si torna alla capienza del 100%  negli  gli stadi.

 

Lo Studio resta a disposizione per qualsiasi informazione aggiuntiva

ALLEGATO Nuovo decreto anti COVID 17.03.2022