Gentile Cliente,

Con la presente il nostro Studio intende informarLa che,  con la circolare n. 35309 del 04/08/2021, il Ministero della Salute, ha fornito, le prime diposizioni in merito alle certificazioni di esenzione alla vaccinazione (cosiddetto Green Pass) la cui validità,  salvo ulteriori disposizioni,  è fissata al 30/09/2021,  .

Di seguito riportiamo i punti salienti:

ATTIVITA’ CHE PREVEDONO IL CONTROLLO DEL GREEN PASS

Le strutture alberghiere non sono annoverate tra le attività interessate al controllo del Green Pass, tuttavia,  lo stesso risulta obbligatorio per alcune attività che posso essere offerte all’interno della struttura  (es. ristorazione, piscine, palestre, centri benessere etc.)

LAVORTORI DIPENDENTI

Nessuna menzione viene fatta nei confronti dei lavoratori dipendenti, per i quali, ad oggi, non solo non vige l’obbligo di presentare il Green Pass, ma neppure la possibilità che il datore di lavoro lo richieda.  Il datore di lavoro non può né imporre la somministrazione del vaccino, né effettuare test sierologici o tamponi molecolari. I lavoratori dovranno attenersi solo ai protocolli anti-contagio aziendali, utilizzando mascherina, gel lavamani e tutte le ulteriori misure anti contagio adottate dal datore di lavoro.

DATORE DI LAVORO

Il tema del trattamento dei dati relativi al Green pass e. più in generale, alla vaccinazione può essere inquadrato nell’ambito della verifica dell’idoneità alla mansione specifica, che consente quindi al medio competente ( e solo a lui ), di emettere giudici di idoneità parziale e/o inidoneità temporanee per i lavoratori non vaccinati. ( salvo che il rischio non possa essere ridotto con misure di protezione e/o organizzative alternative e di eguale efficacia ).

Esclusivamente  per gli  Operatori Sanitari , l’art 4 del D.L  44/2021 ha previsto l’obbligatorietà della vaccinazione.

I CONTROLLI SUL GREEN PASS E LA DELEGA AI LAVORATORI

Soltanto i lavoratori che sono stati nominati in maniera formale dal datore di lavoro potranno procedere con i controlli sul Green Pass.  In base al DPCM del 17/06/2021 la nomina al lavoratore è obbligatoria e il delegato dovrà ricevere idonea formazione. La delega rappresenta  un adempimento documentale che deve fornire le linee guida per il corretto comportamento dei lavoratori.

ATTENZIONE: in occasione della nomina dei lavoratori incaricati alla verifica dei Green Pass sarà necessario aggiornale la policy inerente alla  privacy aziendale.

In allegato: FAC SIMILE DI NOMINA DEL LAVORATORE.

informativa GREEN PASS

Cordiali saluti