Gestione Risorse Umane
La gestione delle risorse umane è un compito complesso e articolato. Lo Studio Capocotta Rinaldi gestisce le risorse umane a 360 gradi, dalla stesura dei contratti, all’inquadramento professionale, dalla definizione della base di partenza dello stipendio, al coordinamento delle buste paga. Supportiamo le aziende nel processo di contrattualizzazione del personale dipendente e non dipendente, indirizzandole verso il migliore inquadramento anche al fine di consentire loro di usufruire delle principali agevolazioni fiscali e contributive che abbattono il costo del lavoro. Gestiamo le delicate pratiche di risoluzione dei rapporti di lavoro con l’obiettivo di prevenire l’insorgere di liti e conflitti. Conciliatori designati con firma depositata presso Ispettorato del Lavoro di Napoli. Commissioni di conciliazioni con periodicità settimanale.
Gestione ammortizzatori sociali
- Gestione, accordi e richieste di Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (C.I.G.S.);
- Gestione, accordi e richieste di Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria (C.I.G.O.);
- Gestione, accordi e richieste di Cassa Integrazione Guadagni in Deroga (C.I.G.D.);
- Gestione , accordi e richieste di Contratti di Solidarietà.
Relazioni Sindacali
- Vertenze sindacali individuali e collettive
- Controversie in merito alle applicazioni contrattuali
- Elaborazione e stesura contratti aziendali di 2° livello
- Conciliazioni sindacali
Previdenza Sociale ed Infortuni sul Lavoro
- Gestione dei rapporti con gli Enti previdenziali ed assistenziali;
- Inquadramenti, variazioni e cessazioni;
- Gestione dei rapporti con l’I.N.A.I.L., con identificazione dei rischi assicurabili;
- Gestione della previdenza integrativa/complementare (sia fondi chiusi che aperti);
- Gestione delle verifiche dei Nuclei Ispettivi dell’ Ispettorato Territoriale del Lavoro (I.T.L), Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (I.N.P.S.) e dell’Istituto Nazionale per l’Assicurazione Infortuni (I.N.A.I.L.);
- Memorie difensive, Ricorsi avverso atti ispettivi;
- Autotutele, Ricorsi per determinazioni I.N.P.S. o I.N.A.I.L.
Formazione Finanziata per le Aziende
In qualità di delegati della Fondazione Lavoro (Agenzia per il Lavoro accreditata) realizziamo gratuitamente, a vantaggio dei nostri Clienti, attività formative di qualsiasi genere: da quelle obbligatorie per legge sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro D.Lgs 81/2008, a quelle sulla normativa dell’igiene alimentare HACCP, fino a tematiche formative specifiche per ciascun settore di riferimento. Nello specifico, i Fondi interprofessionali sono organismi associativi, gestiti dalle parti sociali (sindacati, associazioni di imprese) per finanziare piani formativi aziendali (una sola azienda), settoriali (più aziende dello stesso settore) o territoriali (più aziende dello stesso territorio).
Le risorse per finanziare i piani provengono dalle aziende stesse, attraverso i contribute che già versano all’I.n.p.s; o meglio, attraverso lo 0,30% dei contributi già versati all’INPS (il cosiddetto “contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria”) alla formazione dei propri dipendenti. I datori di lavoro potranno infatti chiedere all’I.N.P.S. di trasferire il contributo ad uno dei Fondi Paritetici Interprofessionali, che provvederà a finanziare le attività formative per i lavoratori delle imprese aderenti., in base a quanto previsto dalla legge 388 del 2000. A chi si rivolge l’offerta? I fondi interprofessionali sono destinati alle aziende aderenti a un Fondo Interprofessionale che intendono presentare un piano formativo avvalendosi dell’utilizzo del proprio Conto Formazione, assistenza completa su attività legate alla presentazione, gestione e rendicontazione.
Il nostro studio può assistervi in tutte le fasi di utilizzo del fondo, dalle procedure di adesione all’analisi dei fabbisogni formativi fino alla progettazione e all’erogazione della formazione. I costi della nostra consulenza e del nostro supporto sono inclusi in percentuale nel sostegno finanziario dei fondi, quindi il ricorso al nostro studio non comporta nessun costo aggiuntivo!